Saldatrici Web
- Nostro Voto
Quando ci si incammina nel mondo della saldatura, il rischio è quello di restare disorientati. Spesso ci si arriva perché si è appassionati del fai da te e si vuole fare un passo in più che permetta di muoversi con più libertà nelle nostre creazioni.
Appena ci si inizia ad informare, ci si imbatte in una marea di sigle e parole a prima vista incomprensibili, MIG, TIG, Inverter, MMA…dopo essersi informati bene su cosa queste sigle spesso lo step successivo è cercare di capire quale strumento acquistare per iniziare a sperimentare.
Per aiutarvi in questa fase andiamo qui a sviscerare uno dei modelli più popolari tra chi inizia, che permette anche di essere usato per lavori più complessi di quelli classici del principiante. Stiamo parlato di un prodotto targato Telwin, nello specifico il modello Telwin Force 165.
Telwin Force 165 è una saldatrice ad inverter, che usa quindi l’elettronica per trasformare la corrente da alternata a continua. Utilizza i classici elettrodi per la saldatura MMA, cioè la tradizionale saldatura ad arco che sfrutta l’arco elettrico che si crea avvicinando l’elettrodo al pezzo da saldare per fondere il metallo.
Il metallo di apporto nella saldatura MMA e quindi anche con la saldatrice inverter Telwin Force 165, viene fornito dall’elettrodo stesso che si andrà consumando mano a mano che si prosegue con la saldatura.
Tra le saldatrici inverter rientra nella fascia dei prodotti non professionali, anche se le sue potenzialità permettono a Force 165 di svolgere degnamente compiti che non sono propri di una saldatrice casalinga, quali ad esempio usare elettrodi da 4 millimetri (infatti, come vedremo più avanti, la saldatrice lo sa fare, meno l’impianto elettrico di casa sopportarlo).
Si tratta di un articolo dall’ottimo rapporto qualità prezzo, garantito da un produttore come Telwin, un’autentica istituzione nel settore da molti anni.
Saldatrice Telwin Force 165, un po’ di dati tecnici
Per cominciare ad analizzare la saldatrice Telwin Force 165 e capire se si tratta effettivamente di ciò che stiamo cercando partiamo dalle sue caratteristiche tecniche. L’apparecchio lavora ad un voltaggio di 230 volt con una potenza di 4200 watt. L’amperaggio arriva fino a 150 ampere, che la rende teoricamente in grado anche di lavoro che sono tutt’altro che hobbystici.
Questo modello di saldatrice inverter Telwin può lavorare con elettrodi di diametro compreso tra 1,6 e 4 millimetri e delle più disparate tipologie: si va dagli elettrodi basici agli elettrodi in acciaio, da quelli rutilici a quelli in ghisa. Tale possibilità si traduce, in termini pratici, in un ampio spettro di materiali lavorabili, basterà solo trovare l’elettrodo adatto e Telwin Force 165 sarà in grado di fare saldature di alta qualità.
Per quanto riguarda i dati del lavoro, ovviamente basati su un tempo di 10 minuti a 20 gradi centigradi e calcolando come tempo di cambio elettrodo 20 secondi, i dati della saldatrice Telwin 165 al variare dello spessore degli elettrodi sono i seguenti:
Con elettrodo da 2 millimetri in dieci minuti si riesce a lavorare senza pause, ad eccezione di quella per i cambi, e verranno usati 8,3 elettrodi con un amperaggio di 55 ampere.
Con elettrodo da 2,5 millimetri si potrà lavorare senza pause usando 85 ampere. La quantità di elettrodi saldati scende leggermente portandosi a 8.
Con elettrodo da 3,2 millimetri iniziano i primi cambiamenti sensibili: la saldatrice sarà in grado, impostata a 115 ampere, di saldare in questo tempo 6 elettrodi ma il cambiamento principale è che lavorerà solo per l’80% del tempo. 2 minuti saranno invece necessari all’apparecchio per raffreddarsi.
Infine con l’elettrodo da 4 millimetri di diametro, ovvero quello più grande che sia possibile montare, sarà necessaria tutta la potenza dell’attrezzo, con l’amperaggio impostato a 150 ampere. Il tempo utile di lavoro scenderà ulteriormente al 60%, mentre 4 saranno i minuti necessari al raffreddamento.
Ovviamente questo comporta un’usura maggiore del macchinario, per cui la saldatura con elettrodi da 4 millimetri di diametro dovrà essere considerata quasi come un’extrema ratio, preferendo il lavoro nel range di diametro 2-3,2 millimetri.
Il raffreddamento dell’apparecchio, sia con elettrodo da 4 che con elettrodo da 3,2 millimetri, deve essere fatto a saldatrice accesa. Farlo a saldatrice spenta renderà l’operazione di raffreddamento più lenta. Inoltre, la maggior parte delle reti elettriche delle case potrebbero non sopportare il lavoro a 150 ampere, da farsi quindi in un locale dedicato. Il lavoro sulla rete casalinga è invece perfetto per quanto riguarda gli elettrodi più piccoli, quelli da 2 millimetri, assolutamente compatibili con le normali reti casalinghe da 3 kW.
Ovviamente, è possibile usare Telwin Force 165 con un generatore esterno di elettricità, utile in caso di lavori che richiedano il massimo dell’amperaggio o anche in caso di lavori lontani da prese di corrente, anche se in questo caso non c’è un rischio di sbalzi di tensione fino al 15%. Se si sa già che si fanno molti lavori in posti dove la rete elettrica non arriva e che di conseguenza si lavorerà molto con questo tipo di alimentazione allora Telwin propone delle saldatrici studiate apposta, anche con caratteristiche simili a quelle della Force 165, contrassegnate dalla sigla MPGE.
Saldatrice inverter Telwin Force 165, la dotazione di serie
Nella scelta del prodotto da comprare, inutile negarlo, un ruolo importante lo gioca anche il budget. Si cerca il meglio che si può avere per la cifra che si può arrivare a spendere. Un ruolo importante anche se non decisivo può giocarlo la dotazione che viene data dal produttore con la saldatrice. Ci sono saldatrici che sembrano ottimi affari ma poi si scopre che bisogna comprare perfino i cavi, con un aumento notevole dell’esborso.
Il produttore Telwin fornisce l’apparecchio Force 165 corredato di tutto quello che serve per iniziare da subito ad impiegare l’attrezzo saldando ad arco: il cavo di massa, la pinza porta elettrodo e la spazzola per togliere la scoria dalla saldatura appena ultimata. Il montaggio della saldatrice è abbastanza semplice ed intuitivo e potrebbe essere fatto anche senza l’ausilio del libretto di istruzioni incluso nella confezione.
È possibile anche acquistare un kit che comprende un buon casco basico per la saldatura con visiera autoscurante. Alternativamente è possibile rinunciare alla maschera ed acquistare solo la saldatrice corredata di valigetta. Altri accessori quali guanti, elettrodi o anche una maschera più performante, andranno acquistati separatamente e bisogna tenerne conto quando si predispone il budget per l’acquisto dello strumento.
Telwin Force 165: opinioni dei consumatori
Ovviamente prima di comprare un prodotto è utile sapere cosa ne pensa chi già ha comprato questo modello di saldatrice. Non è difficile trovare sia su Amazon, sia sui forum specializzati, i commenti di moltissimi utenti, essendo Telwin Force 165 uno dei prodotti più popolari sul mercato.
Le opinioni dei saldatori che la usano sono generalmente molto positive, specialmente tra coloro che la hanno acquistata per un uso casalingo. Gli utenti sottolineano come Telwin Force 165 sia semplice da usare, si adatti bene all’impianto elettrico di casa non facendo saltare la corrente quanto meno se si salda con elettrodi da 1,6 fino a 3,2 millimetri di diametro. La saldatrice è veloce e permette di fare praticamente tutti i lavori più comuni per un saldatore hobbysta ma anche per un saldatore che si dedica a questa attività in modo semi professionale.
Qualche lamentela da parte degli utenti per quanto riguarda la dotazione di accessori, in particolare viene spesso fatto notare come la dotazione di cavi sia un po’ corta, sia l’alimentazione che i cavi della pinza e quello della massa.
In generale i commenti sono tendenti a sottolineare la necessità di dover acquistare separatamente altri cavi ed una maschera più robusta non tanto all’inizio quando ci si approccia all’hobby ma in una fase successiva, quando si fa il primo salto di qualità.
In linea di massima si tratta comunque di un ottimo prodotto, un buon investimento per chi si avvicina al mondo della saldatura, inclusi i giovani che puntano a farlo diventare un lavoro. È relativamente economica, tenendo sempre comunque a mente il costo delle saldatrici che non è basso di suo, e dura a lungo, quindi anche in caso di evoluzione della propria attività può comunque essere tenuta in officina come saldatrice di riserva o come alternativa a basso consumo per i lavori più semplici.
Fate le vostre valutazioni, traete le vostre conclusioni, certi cha la saldatrice inverter Telwin Force 165 è comunque un’ottima scelta!