Deca sil 313 recensione: tutto quello che c’è da sapere sulla saldatrice ventilata

Indice

Saldatrici Web
  • Nostro Voto
4.8
Sending
User Review
3.83 (6 votes)

La saldatrice è indispensabile per unire fra loro diversi materiali metallici, in modo duraturo e stabile. Viene usata per congiungere ferro, alluminio, acciaio, rame oppure elettrodi di diverso diametro. Negli ultimi anni il mondo delle saldatrici si è ampliato a dismisura. In commercio esistono differenti modelli ciascuno piu’ adatto ad esigenze specifiche. Ci sono saldatrici per neofiti e saldatrici specifiche per uso professionale.

In questa pagina sarà possibile leggere la recensione riguardante la saldatrice sil 313 prodotta da deca. Si tratta di un modello piuttosto versatile, adeguato per realizzare diversi tipi di saldature. Inoltre, la deca sil 313 è stata pensata non solo per uso hobbistico o per il fai da te, ma anche per i saldatori professionisti.

Quest’ultimi, infatti, necessitano spesso di macchine più compatte da affiancare a quelle più sofisticate. La lettura della presente recensione aiuterà alla scelta d’acquisto, nonché a comprendere i punti di forza e tutte le caratteristiche della deca sil 313.

Saldatrice deca sil 313

Sil 313 viene prodotta da deca, ovvero un’azienda italiana e presente sul mercato da oltre 40 anni. Più in particolare, la società deca può definirsi leader proprio nel settore della saldatura. Si occupa della progettazione, del montaggio, della distribuzione e della commercializzazione dei prodotti che riguardano in modo specifico la saldatura. Il vasto catalogo deca include sistemi per la carica delle batterie e impianti per saldatura. Deca produce prodotti per tutti i saldatori: dai tecnici di un’officina fino ai principianti. Per ogni utente finale deca ha il prodotto giusto e la sil 313 nasce per soddisfare le esigenze di una clientela fortemente variegata.

Deca sil 313 va bene per coloro che possiedono un’officina, ma anche per quelli che si dedicano al fai da te. Si tratta di una saldatrice dall’ottimo rapporto qualità prezzo e che assicura un’ottima qualità di saldatura. Permette di farne un uso intensivo, ma anche saltuario. Insomma, questa saldatrice dispone di tutte le carte in regola per non deludere nessun utente.

Deca sil 313 è ideale per coloro che intendono unire metalli in modo stabile o per congiungere gli elettrodi (appartenenti alla tipologia rutile e basica). La saldatrice deca sil 313 si può utilizzare anche con il normale contatore della luce domestico, per cui non comporta alcun limite di utilizzo.

Design e dotazione

La saldatrice deca sil 313 si caratterizza per un design molto solido e compatto. Non è per nulla ingombrante ed il suo peso è di appena 2,5 kg. Viene venduta all’interno di una robusta valigetta, che ne consente un comodo trasporto.

All’interno della valigetta si rinvengono la macchina con i cavi. Diversamente da molti modelli di saldatrici presenti in commercio, la deca sil 313 viene corredata dai cavi con le relative pinze. Infatti, la deca sil 313 presenta sia il cavo con pinza di massa e sia quello con pinza porta elettrodo. La precisazione non è di poco conto, visto che si da quasi per scontato che una saldatrice venga venduta assieme alle pinze. Purtroppo, non è sempre così. Quando si acquista una nuova saldatrice bisogna fare attenzione agli accessori in dotazione, per non essere costretti ad acquistarli separatamente.

All’interno della confezione si rinviene anche il manuale d’istruzioni che riporta tutte le specifiche tecniche e le precauzioni di utilizzo. Il manuale viene espresso anche in lingua italiana.

Bisogna riconoscere che alcune saldatrici presentano una dotazione ancora più completa, in quanto vendute assieme alla maschera di protezione. La deca sil 313 non presenta alcuna maschera, che dovrà essere acquistata separatamente. Ad ogni buon conto, la dotazione può considerarsi più che soddisfacente e la valigetta rigida non tarda a farsi apprezzare, perché consente anche di riporre tutto in ordine una volta ultimato il lavoro.

Caratteristiche principali

Una volta presa in mano la deca sil 313 è molto maneggevole e veramente pratica. La portabilità è il suo primo punto di forza. Ha una scocca realizzata in acciaio, molto resistente agli urti. Sulla parte superiore è presente un manico per facilitare il trasporto.

Si tratta, inoltre, di una saldatrice di tipo inverter. Per chi non lo sapesse la saldatrice inverter presenta diversi vantaggi pratici rispetto ad una saldatrice classica. Le inverter erogano la corrente in maniera servendosi di un circuito elettronico. In buona sostanza, la saldatrice inverter lavora sulle frequenze ed agisce opportunamente sulle stesse. La corrente fornita è di tipo continuo, molto simile a quelle delle grandi saldatrici da officina. In aggiunta, si tratta anche di macchine non molto rumorose.

La deca sil 313 è dotata di sistema anti-sticking. Questo significa che la saldatrice deca sil 313, superando i modelli di vecchia ed obsoleta produzione, facilita notevolmente le operazioni di saldatura. Il sistema anti-sticking evita che l’elettrodo resti incollato durate le sessioni di lavoro. Con le superate saldatrici, infatti, l’elettrodo, specie durante l’innesco, restava incollato al pezzo. Con la funzione anti-sticking la corrente di saldatura viene diminuita in maniera opportuna e in questo modo si evita che l’elettrodo resti appiccicato. Come si può ben immaginare questo sistema viene largamente apprezzato non solo dai meno esperti, ma anche dai professionisti del settore.

La deca sil 313 dispone anche dell’innovativo sistema arc-force. Attraverso questo accorgimento costruttivo la macchina consente l’aumento della saldatura al momento opportuno, ovvero quando l’arco di saldatura tende ad accorciarsi. Nei fatti questo si traduce in una saldatura più semplice e pratica. Inoltre, si ottimizzano i tempi. Infatti, con il sistema arc-force si evita lo spegnimento della macchina in fase di saldatura.

La macchina, inoltre, si usa molto facilmente. Nella parte laterale presenta una rotellina di color giallo, al fine di consentire la regolazione. Sempre sulla parte laterale sono presenti due fori: uno per l’attacco del cavo con sistema a baionetta e l’altro per il cavo di alimentazione.

Infine, la deca sil 313 dispone dell’innesco hot-start per ottenere giunti impeccabili. L’hot-start permette di ottenere l’erogazione di una corrente più alta, al fine agevolare l’innesco con l’arco.

Purtroppo, la deca sil 313 presenta i due cavi, cioè quello con pinza di massa e quello con pinza porta elettrodo, che non sono molto generosi in lunghezza. Misurano circa 1.40 metri. Anche il cavo di alimentazione non è lunghissimo. Lavorare con la deca sil 313 non consente di effettuare grossi spostamenti e quindi l’utente è costretto a restare in prossimità della postazione di lavoro. Il problema, tuttavia, non si pone per coloro che dovessero usare la deca sil 313 per motivi hobbistici. Di contro, la deca sil 313 è perfetta per eseguire saldature in posizioni alte, specialmente all’interno di cantieri.

Cosa può saldare?

Come anticipato, la saldatrice deca sil 313 è molto versatile. Essa consente di saldare ghisa, acciaio inox, ferro e rame con ottimi risultati. Si tratta di una macchina molto precisa. Con deca sil 313 si possono saldare anche elettrodi con diametro fino a 3,2 mm, sia di tipo basico che rutile.

Saldatrice dai consumi ridotti

Oltre alla versatilità, la deca sil 313 si apprezza facilmente perché può essere utilizzata anche con il normale contatore domestico, ovvero quello da 3 kw. Infatti, la deca sil assorbe una potenza massima di 2,5 kw. Il modello vanta anche della protezione termostatica. In fase di utilizzo può essere alimentata tramite un motogeneratore senza alcun problema.

La deca sil 313 non perderà potenza e sopporta le oscillazioni di tensione fino al 15%. Tra le altre caratteristiche si segnala la tensione a vuoto di 85 volt e il fatto che sia stata costruita nel rispetto degli standard normativi. Questa saldatrice è affidabile, sicura, nonché conforme alla normativa CEI EN 60974-1.

Perché acquistare la saldatrice deca sil 313?

Sono davvero molti i vantaggi di questa macchina. Non è un caso che questa saldatrice sia una delle più vendute ed apprezzate. Il punto di forza che si nota immediatamente è la sua compattezza. Siamo di fronte ad una macchina non solo leggera, ma anche contenuta nelle dimensioni.

Altro vantaggio è sicuramente la dotazione, nonché la valigetta. Deca sil 313, in altre parole, è una saldatrice che non ingombrerà la casa o l’officina. Si ripone in maniera ordinata nella valigetta e non richiede di acquistare i cavi con pinza di massa e pinza porta elettrodo, in quanto già compresi nel prezzo.

Deca sil 313 non può mancare fra gli attrezzi di un saldatore esperto, sebbene sia perfetta anche per il fai da te. Si presta ad essere usata persino dai principianti. Presenta le medesime caratteristiche di una saldatrice molto più costosa e professionale. Ha il sistema anti-sticking, arc-force e hot-start. Grande pregio di questa saldatrice, come poche in commercio, è anche la possibilità di poterla utilizzare con il contatore domestico da 3 kw.

Infine, i risultati sono molto appaganti su svariati materiali come ferro, rame, acciaio o elettrodi fino a 3,2 mm. Ancora una volta la marca deca non delude. La deca silk 313, con i suo prezzo competitivo ed i suoi tanti pregi, difficilmente potrà deludere le aspettative.

leggi gli ultimi articoli

Creati da un team di specialisti, per te.

vuoi certificare la tua azienda?

Prenota una consulenza gratuita con un ingegnere specializzato