TIG Archive
Dopo aver iniziato a leggere sulla saldatura vi è nata la curiosità per quanto riguarda la saldatura di metalli “difficili” come l’alluminio o il magnesio? Per soddisfare il vostro interesse dovete partire quasi obbligatoriamente dal raccogliere informazioni sulla saldatura TIG, sempre che non lo abbiate già fatto.
Scegliere la bombola di argon per la saldatura: elementi da considerare Quando si deve effettuare una saldatura, è importante sapere che a seconda del tipo di metalli da saldare e della tecnica utilizzata possono essere necessari diversi gas per la realizzazione della fiamma. Il gas, in particolare un gas inerte
Ci incamminiamo con questo articolo in un mondo tanto affascinante quanto complesso e confuso. Se siete su questa pagina anche voi, vuoi per hobby vuoi per lavoro, vi state approcciando al mondo della saldatura. Oppure siete già dentro questo affascinante mondo e state cercando di orientarvi tra
La saldatrice inverter multiprocesso Helvi Fox 185 Flex-Line è uno dei modelli più richiesti per il Faidate, ma soprattutto per chi deve fare manutenzioni e riparazioni a livello semiprofessionale. Ha una corrente massima di 170A che permette di saldare spessori importanti senza incontrare particolari difficoltà. Ma andiamo
Se state continuando ad informarvi sulle saldatrici ad inverter, vale a dire quelle saldatrici che usano l’elettronica per fare il lavoro che una volta faceva il trasformatore e lavorare quindi con corrente continua, siete nel posto giusto per raccogliere altre utili informazioni per la vostra ricerca. Qui
L’alluminio è uno dei materiali più usati sia dagli appassionati del fai da te che nella realizzazione di strutture professionali. È un materiale che presenta molte caratteristiche positive: è leggero, resistente e dura a lungo. Il problema si presenta però al momento che dobbiamo saldare vari pezzi
Se la saldatrice è un po’ il motore senza il quale il processo di saldatura non è possibile, l’elettrodo è quel componente fondamentale che permette alla potenza della saldatrice di trasferirsi sul metallo e quindi di portare a termine le nostre creazioni. L’elettrodo è quel componente mediante