Accessori Archive
Scegliere la bombola di argon per la saldatura: elementi da considerare Quando si deve effettuare una saldatura, è importante sapere che a seconda del tipo di metalli da saldare e della tecnica utilizzata possono essere necessari diversi gas per la realizzazione della fiamma. Il gas, in particolare un gas inerte
La saldatura a filo viene così chiamata perché il materiale d’apporto, che fondendo viene trasferito al bagno di fusione, si presenta sotto forma di matasse di filo continuo. E un sistema in evoluzione che ha ormai progressivamente sostituito la tradizionale saldatura con elettrodi e viene impiegato per
Fra gli accessori indispensabili per il processo di saldatura, la maschera per saldare è uno dei più importanti, spesso acquistata con poca attenzione è bene valutarne la buona qualità, non solo per la sua efficienza ma principalmente per garantire la sicurezza di chi effettua la saldatura. E’
Trattiamo qui di un fondamentale accessorio per la saldatura che si tende spesso a trascurare: il carrello per il trasporto dell’attrezzatura, in primis della saldatrice. Nonostante spesso il carrello venga visto come un qualcosa di inutile, se non addirittura un ingombro, chi è dentro il mondo della
Il tema della sicurezza sul posto di lavoro è particolarmente caldo negli utlimi anni al fine di sensibilizzare i lavoratori e le imprese all’utilizzo dei dispositivi di protezione. In ambito metallurgico, per esempio, è indispensabile utilizzare sia i dispositivi di protezione collettiva (DPC), predisposti dall’azienda, sia i
Inoltrandovi nel mondo della saldatura avrete subito visto come le attrezzature di protezione siano tanto importanti quanto le saldatrici stesse. Tra le attrezzature di protezione un ruolo fondamentale è ricoperto dalla maschera per saldare, il dispositivo che deve proteggere la nostra vista ed il nostro viso da
Cosa si intende per fumi di saldatura La saldatura consente di collegare due o più pezzi metallici mediante l’azione combinata di calore e pressione. Se ne distinguono sommariamente due tipi: autogena che sfrutta la base del metallo principale per creare il giunto mediante il processo di fusione,
– Affrontare un’operazione di saldatura non è certamente cosa per tutti. La preparazione, le modalità procedurali e la fase finale di questo processo tanto utile quanto magico richiedono competenze tecniche, formazione professionale e manualità, conoscenze approfondite in ambito chimico, metallurgico, meccanico e non da ultimo consapevolezza dei
– Le basi per la conoscenza degli elettrodi per saldare il ferro. Per chi è alle prime armi spendiamo qualche parola per spiegare cosa sono e come sono caratterizzati gli elettrodi. Sono dei bastoncini di metallo che di solito hanno una lunghezza totale di 45 centimetri. Quello