Piero Vagliani Archive
Continuando con la nostra piccola “enciclopedia” sulle modalità di saldatura e sui modelli di saldatrice, passiamo ad affrontare qui un tema abbastanza vasto, la saldatura in modalità MIG o MAG. La prima sigla sta per Metal-arc Inert Gas (in italiano “arco metallico e gas inerte”) , mentre
– Affrontare un’operazione di saldatura non è certamente cosa per tutti. La preparazione, le modalità procedurali e la fase finale di questo processo tanto utile quanto magico richiedono competenze tecniche, formazione professionale e manualità, conoscenze approfondite in ambito chimico, metallurgico, meccanico e non da ultimo consapevolezza dei
– Saldatore a stagno, quale scegliere ? Imparare a scegliere tra le varie specifiche tecniche e vari modelli di saldatori a stagno, per non incappare in una spesa esagerata o non all’altezza. Scegliamo insieme quello più adatto alle vostre esigenze. La saldatura a stagno è una tecnica
– Che cos’è una puntatrice e come si utilizza per effettuare una saldatura a punti Tra le differenti modalità per effettuare la saldatura tra due parti metalliche vi è quella definita saldatura elettrica a resistenza tramite la quale è possibile unire tra di loro due lamiere o altre superfici metalliche procedendo
Quando ci si incammina nel mondo della saldatura, il rischio è quello di restare disorientati. Spesso ci si arriva perché si è appassionati del fai da te e si vuole fare un passo in più che permetta di muoversi con più libertà nelle nostre creazioni. Appena ci
Il tema della sicurezza sul posto di lavoro è particolarmente caldo negli utlimi anni al fine di sensibilizzare i lavoratori e le imprese all’utilizzo dei dispositivi di protezione. In ambito metallurgico, per esempio, è indispensabile utilizzare sia i dispositivi di protezione collettiva (DPC), predisposti dall’azienda, sia i
Dopo aver iniziato a leggere sulla saldatura vi è nata la curiosità per quanto riguarda la saldatura di metalli “difficili” come l’alluminio o il magnesio? Per soddisfare il vostro interesse dovete partire quasi obbligatoriamente dal raccogliere informazioni sulla saldatura TIG, sempre che non lo abbiate già fatto.
– Le basi per la conoscenza degli elettrodi per saldare il ferro. Per chi è alle prime armi spendiamo qualche parola per spiegare cosa sono e come sono caratterizzati gli elettrodi. Sono dei bastoncini di metallo che di solito hanno una lunghezza totale di 45 centimetri. Quello
Scegliere la bombola di argon per la saldatura: elementi da considerare Quando si deve effettuare una saldatura, è importante sapere che a seconda del tipo di metalli da saldare e della tecnica utilizzata possono essere necessari diversi gas per la realizzazione della fiamma. Il gas, in particolare un gas inerte
La saldatrice è indispensabile per unire fra loro diversi materiali metallici, in modo duraturo e stabile. Viene usata per congiungere ferro, alluminio, acciaio, rame oppure elettrodi di diverso diametro. Negli ultimi anni il mondo delle saldatrici si è ampliato a dismisura. In commercio esistono differenti modelli ciascuno