Ci incamminiamo con questo articolo in un mondo tanto affascinante quanto complesso e confuso. Se siete su questa pagina anche voi, vuoi per hobby vuoi per lavoro, vi state approcciando al mondo della saldatura. Oppure siete già dentro questo affascinante mondo e state cercando di orientarvi tra
Continuando con la nostra piccola “enciclopedia” sulle modalità di saldatura e sui modelli di saldatrice, passiamo ad affrontare qui un tema abbastanza vasto, la saldatura in modalità MIG o MAG. La prima sigla sta per Metal-arc Inert Gas (in italiano “arco metallico e gas inerte”) , mentre
Chi si avvicina al mondo della saldatura inevitabilmente avrà conosciuto la saldatrice a filo continuo con la quale è possibile effettuare le saldature mag o mig. Il nome di questo tipo di saldatura è dovuto al continuo apporto di materiale saldante sulla zona da saldare, da qui
Scegliere la bombola di argon per la saldatura: elementi da considerare Quando si deve effettuare una saldatura, è importante sapere che a seconda del tipo di metalli da saldare e della tecnica utilizzata possono essere necessari diversi gas per la realizzazione della fiamma. Il gas, in particolare un gas inerte
– Saldatore a stagno, quale scegliere ? Imparare a scegliere tra le varie specifiche tecniche e vari modelli di saldatori a stagno, per non incappare in una spesa esagerata o non all’altezza. Scegliamo insieme quello più adatto alle vostre esigenze. La saldatura a stagno è una tecnica
Quando ci si incammina nel mondo della saldatura, il rischio è quello di restare disorientati. Spesso ci si arriva perché si è appassionati del fai da te e si vuole fare un passo in più che permetta di muoversi con più libertà nelle nostre creazioni. Appena ci
La saldatrice è indispensabile per unire fra loro diversi materiali metallici, in modo duraturo e stabile. Viene usata per congiungere ferro, alluminio, acciaio, rame oppure elettrodi di diverso diametro. Negli ultimi anni il mondo delle saldatrici si è ampliato a dismisura. In commercio esistono differenti modelli ciascuno
La saldatura a filo viene così chiamata perché il materiale d’apporto, che fondendo viene trasferito al bagno di fusione, si presenta sotto forma di matasse di filo continuo. E un sistema in evoluzione che ha ormai progressivamente sostituito la tradizionale saldatura con elettrodi e viene impiegato per
Si definisce saldatura a dispetto di quanto si possa credere, la saldatura è una vera e propria professione specialistica, per esercitare la quale non è sufficiente aver fatto questo mestiere per tanti anni e, di conseguenza, proclamarsi abili ed esperti saldatori. Oggi, per essere a tutti gli
Il ferro è forse il metallo più noto ed usato per la produzione di oggetti. Viene lavorato in mille modi, fuso, forgiato, persino scolpito. Ovviamente è il materiale principe nel mondo della saldatura, ed imparare a lavorare il ferro è uno dei primi step da fare per